Ritorna all'home page

Brevi su origine ed evoluzione

Le origini risalgono alla fine del '95 in occasione di alcune serate organizzate per il “Telethon”. La prospettiva di suonare in questo evento sarà l'occasione,  per un chitarrista ed un percussionista, di riprendere la passione musicale delle esperienze degli anni '70 e di formare una band iniziando da una formazione a due con un repertorio sia acustico che elettrico ad impostazione di intrattenimento nel quale verranno inseriti alcuni brani dei Pink Floyd. Si arriva così nel '97, e proprio in una di queste serate i due vengono affiancati da un tastierista appassionato di sintetizzatori ed effetti musicali. Inevitabile la nascita di un trio al quale mancherà di li a breve il "quarto elemento". Qui inizia la ricerca e lo studio sulla possiblità di formare un tributo Pink Floyd arrivando a completare la band con il batterista soltanto nel 1998. Da questo punto in poi, a scopo di assestamento, la band si rivoluzionerà spesso e con diverse sostituzioni fino ad arrivare ad una formazione ideale.

Il lavoro da "Laboratorio" (LAB) inizia proprio nel triennio che va dal 1998 al 2001, anno in cui la band "crea" suoni ed atmosfere al fine di assemblare alcuni dei brani più famosi dei Pink Floyd partendo dalle atmosfere di "Shine on you crazy diamond", "Wish you were here" e completando la prima scaletta con l'intero album "The dark side of the moon". Tutto si svolgerà studiando la realizzazione degli effetti e ricercando modalità di sequenze guida allo scopo di creare un'originale ed attenta esecuzione dal vivo sfruttando al massimo la strumentazione disponibile ed avvalendosi della pre-programmazione con vari dispositivi digitali.

Il 2002 è l'anno in cui la band si è esibita in più concerti,  (v.sez. "DATE" del sito). Ci saranno alcuni assestamenti a seguire nel tempo fino ad arrivare al 2006 momento in cui il LAB70 si rinnova completamente adottando uno stile di esecuzione diverso con l'entrata di nuovi musicisti ma rispettando, nel limite del possibile, l'impronta del sound PinkFloydiano.

* * * *

IL REPERTORIO

Cosa abbiamo realizzato:

 

The piper at the gates of down (1967)

1) - ASTRONOMY DOMINE (live '94 version & Syd original version)

 

A saucerful of secrets (1967/68)

2) - SET THE CONTROLS FOR THE HEART OF THE SUN (original version & live "in the flesh" version)

3) - CELESTIAL VOICE (live at Pompei version)

 

More (1969)

4) - CYMBALINE ("From oblivion" version)

5) - GREEN IS THE COLOUR (live '71 version)

 

Atom heart mother (1970)

6) - FATHER'S SHOUT (original version) (eseguita nel 2002 con la 2° formazione LAB con l'idea di realizzare l'intero album con il Coro)

7) - IF (original version & LAB70 sax riarranged version)

8) - FAT OLD SUN ("From Oblivion" version & H.Hall - Gilmour version)

 

Meddle (1971)

9) - ONE OF THESE DAYS (strumentale - live '88 version)

10) - ECHOES (original version & live "From Oblivion)

 

Obscured by clouds (1972)

 11) - CHILDOOD'S END (original version)

 

The dark side of the moon (1973) - album intero


12) - SPEAK TO ME
13) - BREATHE 
14) - ON THE RUN (strumentale) 
15) - TIME 
16) - BREATHE (reprise)
17) - THE GREAT GIG IN THE SKY ('98-'01 con Manuela L. - 2002 con Valentina M.to)
18) - MONEY 
19) - US AND THEM
20) - ANY COLOUR YOU LIKE (strumentale)
21) - BRAIN DAMAGE

22) - ECLIPSE

 

WISH YOU WERE HERE (1975)

23) - SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND (PART I,II,III,IV e V)

24) - HAVE CIGAR

25) - WISH YOU WERE HERE 

 

Animals (1977) - album intero

26) - PIGS ON THE WING part I

27) - DOGS

28) - PIGS

29) - SHEEP

30) - PIGS ON THE WING part II

 

The wall (1978)

1° disco:
31) - IN THE FLESH (original & live version)
32) - THE THIN ICE 
33) - ANOTHER BRICK IL THE WALL (part I)
34) - THE HAPPIEST DAY OF OUR LIVES
35) - ANOTHER BRICK IN THE WALL (part II)
36) - MOTHER
37) - GOODBYE BLUE SKY 
38) - EMPTY SPACES

39) - WHAT SHALL WE DO NOW (live version) 
40) - YOUNG LUST (original & live version)
41) - ONE OF MY TURNS
42) - DON'T LEAVE ME NOW
43) - ANOTHER BRICK IN THE WALL (part III)

44) - THE LAST FEW BRICKS (live)
45) - GOOD BYE CRUEL WORLD

2° disco:

46) - HEY YOU
47) - IS THERE ANYBODY OUT THERE (strumentale)

48) - NOBODY HOME
49) - COMFORTABLY NUMB
50) - RUN LIKE HELL

51) - IN THE FLESH (2° disc - live '81 version)

(N.B. - a luglio 2007 Pino, Max e Manuel suonarono al Foro Italico di Roma l'intera opera con la band "Ufo Club")


***************

The final cut (1981)

52) - THE GUNNER'S DREAM

 

A momentary lapse of reason (1987)

53) - SORROW (live '88 version)

54) - ON THE TURNING AWAY (live '88 version)

 

The division bell (1994)

55) - COMING BACK TO LIFE (original version)

56) - MAROONED (original instrumental version)

Ritorna all'home page